Eventi
Coloro che sono già iscritti alla nostra newsletter riceveranno il calendario e i dettagli direttamente nella loro casella mail.
Coloro che non sono ancora iscritti possono farlo direttamente qui:
Eventi 2025
9-10 agosto: Musica, Stelle e Natura, concerto, osservazione delle stelle e passeggiata in collaborazione con Il Ponticello
31 agosto: Nel blu di guado, workshop teorico-pratico con Maria Stella Rossi
7 settembre: Viaggio nell'archetipo dell'elemento terra, incontro e bagno di gong con Elena Panerati e Paola Aiazzi
21 settembre: Lo zodiaco botanico, le erbe e le piante degli alchimisti, uscita e lezione con Annalisa Petricci
5 ottobre: L’Autunno nel bosco, foglie e colori, riposi e simbiosi, escursione con Fabio Santori
11-12 ottobre: open day in occasione delle giornate Fai (gli orari saranno comunicati sui social)
19 ottobre: Erbe e donne, uscita, lezione e laboratori con Maria Stella Rossi e Maria Luisa Berti

9-10 agosto 2025
Musica, Stelle e Natura
Weekend immersivo tra boschi, note e luci
Dalla collaborazione tra ValdericArte e Il Ponticello Trekking e Viaggi nasce un’esperienza unica, un’immersione totale nell’arte, nella natura e nei viaggi.
Un weekend immersi nel meraviglioso contesto di ValdericArte Creative Residence, incastonata nella ricca natura dell’Alpe della Luna tra boschi e torrenti.
Programma di sabato 9 AGOSTO:
- ore 18:00 Concerto-aperitivo con il Duo Baguette*;
- ore 19:30 Presentazione a cura del Ponticello, nuove destinazioni e politiche verdi;
- ore 20:00 cena** e video-proiezione musicale;
- ore 21:00 Osservazione del cielo l’astrofilo Giorgio Bacchiani
Programma di domenica 10 agosto:
- ore 8:30 Trasferimento al Parco Faunistico di Ranco Spinoso e passeggiata guidata all'interno delle aree popolate da cervi, daini e mufloni per scoprire il loro habitat e alcune curiosità su questi bellissimi animali. Durata della passeggiata 2 ore, cammino 4 km circa, accompagnati dalla guida naturalistica Martina Magini. A seguire tappa alle pozze cristalline del torrente Auro a Parchiule dove potremo fare un bagno rigenerante;
- 13:00 rientro a ValdericArte
*CONCERTO ...briciole di musica...
del Duo Baguette - formato da Nicole Fabbri e Andrea Branchetti -
Immaginatevi la Parigi di inizio '900, la colonna sonora ad un film muto e un pic-nic all'ombra di un ciliegio... Un viaggio tra Francia, Est-Europa e Italia, arricchito da brani originali e improvvisazioni dal sapore swing. Duo Baguette sono Organetto e Fisarmonica, due strumenti tradizionali che, partendo dalla tradizione, escono allo scoperto per reinventarla e incontrare nuovi linguaggi e forme musicali.
**Possibilità di cena al sacco autogestita nel prato o di cena presso ValdericArte (per cenare presso il ristorantino prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente) e possibilità di pernottare in tenda nel prato antistante ValdericArte o all’interno della country house.
Costo del weekend: €40,00
Se si partecipa solo sabato: €30,00
Se si partecipa solo domenica: € 10,00
La quota comprende:
- Concerto del duo Baguette
- Aperitivo con un bicchiere di vino o birra e piattino con tre stuzzicherie
- Presentazione a cura del Ponticello Trekking Viaggi
- Osservazione del cielo con astrofilo
- Visita guidata al parco di Ranco Spinoso e passeggiata
- Spazio per poter campeggiare in autonomia
La quota non comprende:
- eventuale consumo di altre bevande
- eventuale cena presso ValdericArte
- eventuale pernotto nelle camere
- quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
Per informazioni e prenotazioni:
3283380906
--------------------------------------------------------------------------------------

31 agosto: Nel blu di guado
workshop teorico-pratico con Maria Stella Rossi
Programma indicativo:
ore 10:00: arrivo e benvenuto con caffè e crostata;
ore 10:30: visita al museo del guado, raccolta delle foglie ed estrazione dell’indaco;
ore 13:00: pranzo (far presente al momento della prenotazione eventuali problemi alimentari)
ore 15:00: preparazione del bagno colore e tintura;
ore 17:30: fine giornata.
Maria Stella Rossi si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Dijon nel 2005 e, dopo aver vinto una borsa di studi negli Stati Uniti, si è diplomata all’Accademia di Brera di Milano nel 2008 in Arti Visive. Anche dopo la laurea, non ha mai smesso di seguire corsi e di studiare, anche autonomamente soprattutto le erbe e i colori. Dopo l’Accademia di Belle Arti, ha vinto un assegno di ricerca sui colori naturali e ha iniziato ad appassionarsi al mondo delle piante tintorie e ha continuato ad aggiornarsi attraverso corsi, studi e sperimentazioni. Ha conosciuto, seguito e organizzato workshop con il suo Maestro dei colori: Alessandro Maria Butta.
Nel 2011 ha fondato ValdericArte che negli anni è diventata una vera e propria impresa di cui oggi è titolare e gestore.
E’ ideatrice del progetto #destinazioneguado, finanziato dal GAL Montefeltro, che prevede la "riscoperta attiva" della pianta del guado attraverso la creazione di attività, prodotti e servizi.
Nel 2021 ha pubblicato il suo primo libro: “Nel blu di guado, storia di una pianta e di un colore”, un saggio, sottoforma di itinerario, che racchiude parte delle sue ricerche.
Oggi gestisce ancora ValdericArte, residenza creativa, dove ha allestito il Museo del guado, il Sentiero del guado, il Giardino dei colori e il Sentiero dei colori e dove organizza laboratori ed eventi, oltre a offrire ospitalità.
In più, oltre a essere diventata mamma, sta lavorando anche a nuovi progetti!
Gli argomenti del workshop
Nel blu di guado, alla sua settima edizione, è un’immersione nel magico mondo del guado. La mattina visiteremo la residenza, il museo, il giardino dei colori e il sentiero del guado raccontando le particolarità della nostra pianta del blu.
In seguito, dopo una premessa sulla biologia e sulla chimica del guado, passeremo alla raccolta e all’estrazione del colore con accenni a nuove tecniche in sperimentazione. Arriveremo alla pasta indaco che, una volta seccata, potrà essere utilizzata in tintura, in medicina, in cosmesi, nelle vernici e nelle belle arti.
Nel pomeriggio prepareremo la madre e il tino di blu per la tintura a partire dal pigmento. Nel frattempo accenneremo alla storia del guado e alla sua geografia. Infine procederemo con semplici shibori per personalizzare i capi, i tessuti e le fibre che andremo a tingere insieme. Saranno inoltre spiegati i metodi di gestione e riattivazione del bagno colore.
Indicazioni: i partecipanti sono invitati a portare guanti, grembiule e qualcosa che vorrebbero tingere.
Costo a persona incluso pranzo: € 95,00
Modalità di prenotazione:
Chiamare Stella al 328 3380906 o scrivere su whatsapp per chiedere la disponibilità.
Vi invieremo l'iban per effettuare il bonifico e vi sarà chiesto di inviare la ricevuta. La prenotazione sarà ritenuta valida solo al ricevimento di quest'ultima.
Per chi viene da lontano o per chi ha piacere di fermarsi ci sono le camere in blu:
https://www.valdericarte.com/camere-in-blu!
In alternativa è possibile sostare con il camper o in tenda!
Per vedere la lista completa degli eventi clicca qui di seguito: https://www.valdericarte.com/eventi!
Per localizzare ValdericArte su google maps clicca qui di seguito: https://maps.app.goo.gl/sZ3Dg7vSCrqfhp4x7
Se non siete già iscritti alla newsletter iscrivetevi qui di seguito: https://www.valdericarte.com/newsletter!
VI ASPETTIAMO A
ValdericArte Creative Residence
Località Valderica, 8
Lamoli di Borgo Pace PU
www.valdericarte.com
Per i weekend: sarà possibile prenotare anche solo uno dei due giorni e anche le singole attività! Presto tutte le informazioni dettagliate!
Le informazioni dettagliate degli eventi in programma saranno inviate via mail a tutti gli iscritti alla nostra newsletter (una al mese con gli eventi del mese successivo) e usciranno di mese in mese in questa pagina.